Al Salone del libro di Torino sempre alto l’apprezzamento per La Sala della Montagna
Ha chiuso ieri i battenti il Salone internazionale del Libro di Torino, rassegna di cui anche il Trentino è stato protagonista. Merito della “Sala della Montagna”, lo spazio all’interno del Salone interamente dedicato alla narrazione e alla cultura delle "Terre Alte", che...
Leggi
Post-sisma, la Protezione civile rafforza la squadra di esperti per le emergenze
Circa 70 tra architetti, ingegneri, geologi, geometri e periti edili hanno preso parte oggi al corso di formazione di base e specialistica per valutatore AeDes, organizzato dal Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con gli Ordini...
Leggi
Il presidente della Repubblica rende omaggio al Festival dell'Economia di Trento
A pochi giorni dall’inizio della ventesima edizione, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha voluto dedicare un momento al Festival dell’economia di Trento. Lo ha fatto ricevendo questa mattina, in Quirinale, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...
Leggi
Ospedale Borgo: la Cassa Rurale dona un sistema di monitoraggio
Nuovo sistema di monitoraggio all’avanguardia per l’alta intensità del reparto di medicina interna dell’ospedale di Borgo Valsugana, grazie alla preziosa donazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. Il nuovo sistema completo e tecnologicamente avanzato consente il monitoraggio...
Leggi
Le comunità linguistiche germaniche in assemblea a Roana
Si è svolta domenica a Roana, uno dei centri della comunità cimbra dell’altopiano di Asiago, l’assemblea annuale del Comitato unitario delle Isole linguistiche storiche germaniche in Italia. Il Comitato, nato nel 2002, raggruppa enti e associazioni provenienti da 17 isole linguistiche...
Leggi
EURICSE al Festival dell’Economia di Trento
EURICSE sarà protagonista di due appuntamenti al Festival dell’Economia di Trento, ormai alle porte. Giovedì 22 maggio, Giulia Galera, ricercatrice senior di EURICSE, parteciperà a un panel dedicato al legame tra economia solidale e dinamismo economico. Domenica 25 maggio, Gianluca...
Leggi
L'Intelligenza Artificiale (IA) è diventata più convincente degli esseri umani nei dibattiti?
Dopo due anni di sperimentazioni, i primi risultati scientifici confermano che i Large Language Models (LLM) – come ChatGPT, Gemini o Claude – sono in grado di generare contenuti altamente persuasivi. L’esperimento ha coinvolto 900 partecipanti statunitensi reclutati tramite la...
Leggi
Nuova emigrazione giovanile, una ricerca sul fenomeno e sulle sue ricadute
Indagare l'impatto sul nostro territorio della partenza dei giovani trentini che si sono trasferiti e vivono all'estero, in termini di coesione socio-economica-territoriale, nonché di identità locale e familiare: è l’obiettivo dell’indagine che sarà realizzata dalla Provincia...
Leggi
Hilf ver en auzigln en pèrg ont ver za schutzn de biodiversitet va de lòntschòft, vrong vour de 30 van prochet
[Mòcheno] S hòt zait finz as de draisk van prochet ver za stelln vour de vrong asn bando enviretrong va de Provinz ver za schutzn ont bèrt gem en de lòntschòft ont en de hirtschòft. Pet an total va 3,2 milionen va euro, de doi hilf billt envire trong de projektn as belln verpessern de...
Leggi
Ancora pochi giorni per partecipare al premio Arge Alp 2025
Dare voce ai luoghi di montagna e in particolare alle esperienze dei giovani che in montagna continuano a vivere e lavorare, incentivando i progetti che in maniera innovativa, originale e replicabile, cerchino di dare delle prospettive alle giovani generazioni dei territori alpini: è questo...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 19 - 2025
Il Festival dell’Economia di Trento, imprese e mercato elettronico, l’assemblea di Confidi Trentino Imprese, un concorso dei vini del territorio, un progetto su qualità ambientale e biodiversità, un’iniziativa della Fondazione Demarchi: sono i temi della puntata 19 – 2025 di...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 14 - 2025
Il Festival dell’Economia di Trento, il “Bosco della memoria”, i lavori della ciclabile Sarche-Limarò, l’assemblea di Confidi Trentino Imprese, un concorso dei vini del territorio: sono i temi trattati nella puntata 14 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video...
Leggi
Torna il Top Dolomites Outdoor Festival
Torna, all’inizio dell’estate, nelle date 1, 6 e 7 giugno, il Top Dolomites Outdoor Festival, evento che richiama nel Trentino Occidentale, tra le Dolomiti di Brenta e il Lago di Garda, gli appassionati del ciclismo, della corsa in montagna, dello sport e del divertimento. Al centro...
Leggi
Va de 19 van moi de vrong ver za gem bider lem en de derver as reskiarn za kemmen verlòk
[Mòcheno] Van ma’ta as de 19 van moi ist moglech vourstelln de vrong ver za kriang an paitrog ver za derhòltn ont verpessern de pahalter as stea’ en de 32 trentinische gamoa’n as toalmòchen van sperimentalprojekt ver za mòchen bider lem de derver as reskiarn za kemmen verlòk. Der...
Leggi
Giovedì 29 maggio la Conferenza provinciale per lo sport
Giovedì 29 maggio alle 17 nel centro congressi PalaLevico di viale Lido a Levico Terme si svolgerà la Conferenza provinciale per lo sport. Interverranno la vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo sport Francesca Gerosa, il dirigente generale del Dipartimento...
Leggi
Fiavé e Ledro protagonisti a Venezia: i siti palafitticoli Unesco tra archeologia e metaverso
I siti di Fiavé e Ledro, tra i più significativi del sito seriale e transnazionale “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”, sono stati al centro del Villaggio delle Regioni a Venezia, in occasione del Festival delle Regioni. Il dirigente generale dell’UMSt Soprintendenza...
Leggi
Festival dell'Economia di Trento, quello che c’è da sapere per viverlo al meglio
Tutto è pronto per la 20° edizione del Festival dell'Economia di Trento che anche quest’anno propone una nutrita agenda di incontri, eventi ed iniziative rivolte ad un pubblico ampio e trasversale. Per aiutare i partecipanti a vivere al meglio l'esperienza del festival, ecco una guida...
Leggi
FBK alla XX edizione del Festival dell'Economia
Interverranno, Ferruccio Resta, presidente FBK per parlare di Fondazioni di ricerca, tra pubblico e privato, Silvio Ranise, direttore del Centro per la Cybersecurity di FBK che tratterà il tema della sicurezza nel mondo digitale e Sara Tonelli, responsabile dell’Unità di ricerca in...
Leggi
Didamenc per l arlevament te mèlga e l stravardament de la biodesvalivanza del paesaje rurèl, domanes dant dai 30 de jugn
[Ladino] L é temp enscin ai 30 de jugn che vegn per portèr dant domana de contribut tel chèder del avis metù fora da la Provinzia per l stravardament e la valorisazion del teritorie di bosć e di pèscoi. Con na dotazion en dut de 3,2 milions de euro, l intervent l sostegn projec ouc a...
Leggi
Il saluto di Papa Leone XIV, un’emozione indimenticabile per la Protezione civile trentina
È stato un semplice gesto, ma carico di significato: quel saluto da lontano di Papa Leone XIV è stato forse il riconoscimento più bello e profondo per gli operatori della Protezione civile del Trentino, impegnati a Roma nei giorni scorsi. Un’emozione intensa, che ha attraversato lo...
Leggi